I cookie: una parola che spesso desta preoccupazioni negli utenti di Internet. Ma che cos'è esattamente un cookie e perché dovresti accoglierli a braccia aperte invece di temerli?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti sul tuo dispositivo quando visiti un sito web e svolgono un ruolo essenziale nel migliorare la tua esperienza online.
I cookie non sono spie. Non possono leggere i tuoi file né accedere ai tuoi dati personali senza il tuo consenso.
A cosa servono i cookie?
Quando visiti un sito, i cookie memorizzano informazioni come le tue preferenze linguistiche, il fatto che tu abbia nascosto un messaggio che ritieni inutile, i tuoi articoli preferiti o le pagine che visiti. Questi dati vengono poi utilizzati per personalizzare la tua esperienza online, mostrandoti contenuti pertinenti e facilitandoti l'accesso alle funzionalità che utilizzi più spesso. Questi cookie ci consentono anche di contare il numero di visitatori unici sul nostro sito. Se visiti il sito due volte, verrai conteggiato come un unico utente anziché due.
In sintesi, i cookie servono a:
- Memorizzare le tue preferenze di navigazione (lingua, nascondere un messaggio, pagine visitate, ecc.).
- Contare il numero di visitatori sul nostro sito.
Alcuni potrebbero essere preoccupati per la riservatezza dei propri dati con l'uso dei cookie. Tuttavia, è importante notare che i cookie sono generalmente anonimi e contengono solo informazioni di base.
I cookie non sono intrusi, considerali come assistenti digitali che lavorano in background per rendere la tua navigazione sul Web più efficiente e piacevole. Con una maggiore comprensione del loro funzionamento, puoi navigare in Internet con fiducia, sapendo che i cookie sono lì per migliorare la tua esperienza, rispettando al contempo la tua privacy.
Contattaci per quanto riguarda i cookie
I cookie su questo sito
Il sito contiene una serie di collegamenti ipertestuali ad altri siti, realizzati con la loro autorizzazione. La società non ha la possibilità di verificare il contenuto dei siti visitati in questo modo, e non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dall'accesso e dalla visita da parte dell'utente a uno di questi siti da un collegamento ipertestuale presente sul sito.
La società declina ogni responsabilità per il contenuto di questi siti verso i quali rimandano i collegamenti ipertestuali presenti sul sito.
L'utente non può inserire un collegamento ipertestuale al sito senza l'autorizzazione preventiva, scritta ed espressa, della società.
Configurazione dei cookie
La navigazione sul sito può comportare l'installazione di uno o più cookie sul computer dell'utente. Un cookie è un piccolo file, che non consente l'identificazione dell'utente, ma che memorizza informazioni relative alla navigazione di un computer su un sito. I dati così ottenuti sono volti a facilitare la navigazione successiva sul sito e hanno anche lo scopo di consentire varie misurazioni del traffico.
Il rifiuto di installare un cookie potrebbe comportare l'impossibilità di accedere a determinati servizi. Tuttavia, l'utente può configurare il proprio computer come segue, per rifiutare l'installazione dei cookie:
Istruzioni per disabilitare i cookie:
- Su Internet Explorer: scheda Strumenti (icona a forma di ingranaggio in alto a destra) / opzioni Internet. Fai clic su Privacy e scegli Blocca tutti i cookie. Conferma su Ok.
- Su Firefox: in alto nella finestra del browser, fai clic sul pulsante Firefox, quindi vai alla scheda Opzioni. Fai clic sulla scheda Privacy. Imposta la regola di conservazione su: utilizzare impostazioni personalizzate per la cronologia. Infine, deseleziona la casella per disabilitare i cookie.
- Su Safari: fai clic in alto a destra del browser sull'icona del menu (rappresentata da un ingranaggio). Seleziona Impostazioni. Fai clic su Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione 'Privacy', fai clic su Impostazioni contenuti. Nella sezione 'Cookie', puoi bloccare i cookie.
- Su Chrome: fai clic in alto a destra del browser sull'icona del menu (rappresentata da tre linee orizzontali). Seleziona Impostazioni. Fai clic su Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione 'Privacy', fai clic su Preferenze. Nella scheda 'Privacy', puoi bloccare i cookie.
L'utente può informarsi su queste procedure di modifica delle impostazioni del proprio browser Internet presso l'editore del proprio browser Internet o sul sito della CNIL.